Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice

Newsletter Ottobre 2023

Convegno “La legge Acerbo del 1923: una riflessione di lungo periodo”     Nei giorni 11 e 12 ottobre 2023 si terrà a Roma, in due distinte sessioni, il Convegno “La legge Acerbo del 1923: una riflessione di lungo periodo”, promosso dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, e dalle […]

“Ladri di biciclette”: il 21 settembre a Terni la presentazione del volume di Gianni Scipione Rossi

Giovedì 21 settembre 2023, alle ore 17.00, nella Sala videoconferenze della Biblioteca comunale di Terni (Piazza della Repubblica, 1), verrà presentato il volume di Gianni Scipione Rossi, Ladri di biciclette. L’Italia occupata, la guerra civile 1943-1945, la memoria riluttante (Rubbettino, Soveria Mannelli 2023). Con l’autore ne discuteranno Paolo Cicchini, storico dell’arte, Alberto Cagnoli e Danilo Sergio Pirro dell’associazione Amici della […]

Newsletter Settembre 2023

Ancora aperte le iscrizioni per il corso di formazione “L’Italia, le idee, la politica” Sono ancora aperte le iscrizioni per il II corso di formazione storico-politica “L’Italia, le idee, la politica”, organizzato dalla Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice con l’obiettivo di fornire una panoramica complessiva dei principali nodi storici e istituzionali che hanno […]

Pausa estiva

In occasione della pausa estiva, la Fondazione rimarrà chiusa dal 7 al 25 agosto 2023. Gli uffici riprenderanno le normali attività da lunedì 28 agosto 2023. Cogliamo l’occasione per augurarvi buone vacanze

Newsletter Agosto 2023

“L’Italia, le idee, la politica” Il secondo corso di formazione storico-politica della Fondazione   La Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice è lieta di annunciare la realizzazione del II corso di formazione storico-politica “L’Italia, le idee, la politica”. Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica complessiva dei principali nodi storici e istituzionali che […]

Newsletter Luglio 2023

Riordinamento e inventariazione dell’archivio Franco Ciarlantini     Con decreto 709 dell’8 giugno 2023 della Direzione generale Archivi del Ministero della cultura, la Fondazione è risultata destinataria di un contributo per il riordinamento e l’inventariazione dell’archivio dell’editore, scrittore e giornalista Franco Ciarlantini. Personalità di rilievo nel panorama culturale degli Anni Venti e Trenta, Ciarlantini fu […]

Presentazione del volume e inaugurazione della mostra di Alessandro Guzzi: il 21 giugno in Fondazione

Mercoledì 21 giugno 2023, alle ore 18.00, a Roma, nella sede della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – ETS (Piazza delle Muse, 25), verrà presentato il volume e inaugurata l’omonima mostra La via mistica della pittura di Alessandro Guzzi. Interverranno, oltre all’autore, mons. Marco Agostini, il prof. Paolo Balmas, il prof. Lorenzo Canova […]

Presentazione in Fondazione del volume di Gianni Scipione Rossi “Ladri di biciclette”

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 18.00, verrà presentato a Roma, nella sede della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – ETS (Piazza delle Muse, 25), il volume Ladri di biciclette. L’Italia occupata, la guerra civile 1943-1945, la memoria riluttante di Gianni Scipione Rossi (Rubbettino, Soveria Mannelli 2023). Ne discuteranno con l’autore: Pierluigi Battista, saggista e giornalista «Huffington Post», Guido Melis, […]

Presentato in Fondazione il volume di Clementina Gily Reda su Ugo Spirito

Venerdì 9 giugno 2023 è stato presentato a Roma, nella sede della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – ETS (Piazza delle Muse, 25), il volume L’onnicentrismo di Ugo Spirito e l’eleganza dell’io di Clementina Gily Reda (D’Amico Editore, Nocera Superiore 2022). Ne ha discusso con l’autrice: Danilo Breschi, professore associato di Storia delle dottrine politiche nella Unint […]

Newsletter Giugno 2023

La Fondazione all’Archivio Centrale dello Stato per il Convegno “Via col voto”     La Fondazione parteciperà, con la direttrice dell’Archivio e della Biblioteca, dott.ssa Alessandra Cavaterra, alla giornata di studi Via col voto: il manifesto politico e sociale nell’Italia del Novecento, mercoledì 7 giugno 2023, dalle ore 9 alle ore 16, a Roma, presso la Sala […]

Piazza delle Muse, 25 Roma, 00197, Italia.

Email — segreteria@fondazionespirito.it
Telefono — 06 4743779
+39 3716449946
C.F. — 04015590583
P.IVA — 01275871000
info@fondazionespirito.it

La Fondazione

La Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (in origine Fondazione Ugo Spirito) è stata costituita a Roma nel 1981 grazie alla donazione dell’Archivio e della Biblioteca appartenenti al filosofo da parte della signora Gianna Saba, vedova  Spirito.
Nel 1994, con DM 5 febbraio, la Fondazione ha ottenuto il riconoscimento giuridico.

Seguici

Top