La Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (in origine Fondazione Ugo Spirito) è stata costituita a Roma nel 1981 per lo studio del pensiero di Ugo Spirito attraverso le carte del suo Archivio e i testi della Biblioteca, acquisiti grazie alla moglie Gianna Saba.
La Fondazione può promuovere qualunque iniziativa che possa agevolare il raggiungimento dei propri scopi, nonché aderire a organismi italiani ed esteri quali Accademia e Istituti di Cultura o Enti e Istituzioni comunitarie e network internazionali che ispirino la loro attività all’affermazione dei valori della tradizione culturale europeo.
Lo Statuto della Fondazione
1981
La Fondazione Ugo Spirito nasce con la presidenza di Luigi Coda Nunziante. Segretario Generale Gaetano Rasi. Consiglio d’Amministrazione: Renato Bozza, Manlio Fancelli, Antimo Negri, Vittorio Stella, Franco Tamassia e Giuseppe Valensise.
1989
Nascono gli “Annali della Fondazione Ugo Spirito”. Direttore Gaetano Rasi. Redazione: Giuseppe Parlato, Gianni Scipione Rossi, Antonio Russo.
1990
La Fondazione è presieduta da Luigi Coda Nunziante. Segretario Generale Gaetano Rasi. Consiglio d’Amministrazione: Massimo De Felice, Massimo Finoia, Francesco Palamenghi-Crispi, Giuseppe Parlato, Franco Tamassia. Presidente della Commissione Scientifica Renzo De Felice.
1992
La Fondazione è presieduta da Renzo De Felice. Presidente onorario Luigi Coda Nunziante. Segretario Generale Gaetano Rasi. Consiglio d’Amministrazione: Massimo De Felice, Massimo Finoia, Francesco Palamenghi-Crispi, Giuseppe Parlato, Franco Tamassia. Presidente della Commissione Scientifica Renzo De Felice.
1994
La Fondazione è presieduta da Renzo De Felice. Segretario Generale Gaetano Rasi. Consiglio d’Amministrazione: Massimo De Felice, Massimo Finoia, Francesco Palamenghi-Crispi, Giuseppe Parlato (direttore), Franco Tamassia. Presidente della Commissione Scientifica Renzo De Felice. Con DM 5 febbraio, la Fondazione ottiene il riconoscimento giuridico.
1996
La Fondazione è presieduta da Francesco Perfetti. Vicepresidente Gaetano Rasi. Consiglio d’Amministrazione: Giovanni Dessì, Giuseppe Parlato (direttore), Franco Tamassia. Presidente della Commissione Scientifica Armando Rigobello.
2004
La Fondazione è presieduta da Gaetano Rasi. Vicepresidente Giuseppe Parlato. Consiglio d’Amministrazione: Giovanni Dessì (direttore), Aldo G. Ricci, Gianni Scipione Rossi, Franco Tamassia. Presidente della Commissione Scientifica Armando Rigobello.
2007
La Fondazione è presieduta da Giuseppe Parlato. Presidente Emerito Gaetano Rasi. Vicepresidente Gianni Scipione Rossi. Consiglio d’Amministrazione: Giovanni Dessì (direttore), Aldo G. Ricci, Franco Tamassia. Presidente della Commissione Scientifica Armando Rigobello.
2009
La Fondazione è presieduta da Giuseppe Parlato. Presidente Emerito Gaetano Rasi. Vicepresidente Gianni Scipione Rossi. Consiglio d’Amministrazione: Giovanni Dessì, Aldo G. Ricci, Franco Tamassia. Presidente della Commissione Scientifica Armando Rigobello. Nel corso dell’anno, viene nominato Direttore Marco Zaganella.
2011
La Fondazione è presieduta da Giuseppe Parlato. Presidente Emerito Gaetano Rasi. Vicepresidente Gianni Scipione Rossi. Consiglio di Amministrazione: Aldo G. Ricci, Franco Tamassia. Presidente della Commissione Scientifica Armando Rigobello.
La Fondazione assume la denominazione di Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice.
La Fondazione è parte del network European Ideas Network, che raccoglie 45 tra i principali think tank del continente: http://www.ein.eu/think-tanks
2015
In funzione dell’importanza del proprio patrimonio archivistico e bibliotecario, la Fondazione è chiamata a far parte del network NETCORPOI (Network for Studies on Corporatism and the Organized Interests), coordinato dalla Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul (PUCRS) e dalla Universidade Nova De Lisboa: http://www.pucrs.br/humanidades/rede-netcor/bibliotecas-e-acervos/
2017
La Fondazione è presieduta da Giuseppe Parlato. Vicepresidente Gianni Scipione Rossi. Consiglio di Amministrazione: Roberta Angelilli, Nicola Benedizione, Vittorio Rasi, Stefano Vincenzi. Presidente della Commissione Scientifica Gaetano Sabatini.
2018
La Fondazione è presieduta da Giuseppe Parlato. Vicepresidente Gianni Scipione Rossi. Consiglio d’Amministrazione: Nicola Benedizione, Paola Ciaurro, Vittorio Rasi. Presidente della Commissione Scientifica Gaetano Sabatini. Direttore Michele Pigliucci.
2019
La Fondazione è presieduta da Giuseppe Parlato. Vicepresidente Gianni Scipione Rossi. Consiglio d’Amministrazione: Nicola Benedizione, Danilo Breschi, Paola Ciaurro, Nicola Rao, Vittorio Rasi, Andrea Ungari. Presidente della Commissione Scientifica Gaetano Sabatini.
Fini istituzionali
Consiglio d’Amministrazione

Giuseppe Parlato
Presidente
Gianni Scipione Rossi
VicepresidenteConsiglieri

Nicola Benedizione

Danilo Breschi

Paola Ciaurro

Nicola Rao

Vittorio Rasi

Andrea Ungari
Commissione scientifica
Presidente
Gaetano Sabatini

Componenti
Giuseppe Bedeschi (Sapienza Università di Roma), Silvio Berardi (Università Niccolò Cusano, Roma), Danilo Breschi (Università degli Studi Internazionali di Roma), Sabino Cassese (Scuola Normale Superiore di Pisa), Hervé Antonio Cavallera (Università del Salento), Roberto Chiarini (Università degli Studi di Milano), Simona Colarizi (Sapienza Università di Roma), Francesco Dandolo (Università di Napoli Federico II), Massimo De Felice (Sapienza Università di Roma), Giovanni Dessì (Università di Roma Tor Vergata), Umberto Gentiloni (Sapienza Università di Roma), Emilio Gin (Università di Salerno), Cristobal Gómez Benito (Universidad Nacional de Educación a Distancia, Madrid), Germano Maifreda (Università degli Studi di Milano), Fabrizio Maimeri (Università Guglielmo Marconi, Roma), Vittorio Mathieu (†) (Università di Torino), Guido Melis (Sapienza Università di Roma), Simone Misiani (Università di Teramo), Giuseppe Parlato (Università degli Studi Internazionali di Roma), Giulio Sapelli (Università degli Studi di Milano), Franco Tamassia (Università di Cassino), Luciano Zani (Sapienza Università di Roma)
Collegio dei Revisori
Giuliano Marchetti
PresidenteAgostino Cianfriglia
Membro effettivo (In rappresentanza del MIBACT)Pierluigi Rota
Membro supplenteDirettore

Andrea Ungari
Archivio e Biblioteca
Alessandra Cavaterra
Orari
Dal lunedì al giovedì: ore 10,00 – 18,00
Il venerdì ore 10,00 – 14,30
Contatti
TEL +39 06 4743779
- direttore@fondazionespirito.it
- info@fondazionespirito.it
PEC
- segreteria@pec.
fondazionespirito.it
Sede
La Fondazione si trova in Piazza delle Muse, 25 – 00197 Roma